La situazione attuale della stagione di F1


Dopo la cancellazione del Gran Premio di Australia, seguita a ruota dal rinvio di quello del Bahrain e del Vietnam, l’inizio della stagione di F1 2020 sembra ancora molto lontana.
Proprio in questo weekend si sarebbe dovuta svolgere la tappa in Cina, la quale era stata però la prima ad essere posposta, e anche i Gran Premi in Olanda e Spagna non si terranno nei giorni prestabiliti.
Il Principato di Monaco, invece, ha deciso invece di cancellare l’evento, mentre la tappa di Baku e quella in Canada sono al momento solamente rinviate.
Molto a rischio è anche il Gran Premio di Francia, visto che il presidente francese ha annunciato che non si terranno eventi con assembramenti di persone fino a metà luglio, per questioni di sicurezza relative al Coronavirus.

La settimana scorsa Ross Brawn, tramite un comunicato della F1, ha asserito che la stagione potrebbe cominciare in Europa, ma a porte chiuse.
Mattia Binotto ha confermato che la Ferrari sarà flessibile dal punto di vista organizzativo per le gare, in modo tale che sia possibile completare il maggior numero di tappe.+

L’inizio della stagione rimane quindi incerto e bisognerà osservare anche l’evolversi della situazione pandemica. Ricordiamo comunque che per essere ritenuta valida una stagione di F1 si deve comporre di almeno 8 gare.