Il patto della Concordia e lo slittamento del campionato

Ormai da qualche settimana, si stanno facendo sempre più insistenti i rumors riguardo uno slittamento del Campionato di Formula 1 fino a gennaio/febbraio 2021, in modo che si possa riuscire ugualmente a completare 14/16 gare.
In questo modo, però, la fine del Campionato andrebbe oltre il 31 dicembre 2020, scadenza di tutti i contratti dei piloti e del Patto della Concordia

Ma che cos’è questo patto?

Il Patto della Concordia è un accordo fra i Team di F1 ed i proprietari del campionato che regola diversi aspetti, tra cui i ricavi che spettano ai vari Team dai diritti televisivi o l’obbligo per le squadre di presentarsi e partecipare ad ogni gara.
I termini dell’accordo sono segreti ed a parte i diretti interessati, non si sa molto.
In generale, però, regola tutte le relazioni tra i Team e la Formula One Management ed è per questo che è così importante.

Il primo Patto della Concordia fu stipulato nel 1981, in seguito ad alcune divergenze fra i Team e l’organizzazione del campionato, mentre l’ultimo è stato firmato nel 2013 e scadrà proprio a fine anno.
È molto probabile, quindi, che se la stagione continuerà anche dopo il 31 Dicembre, verranno istituite deroghe per il Patto della Concordia e per i contratti dei piloti, anche se potrebbero crearsi situazioni complicate, come nel caso di spostamenti dei piloti nei Top Team.

Facci sapere cosa ne pensi, lasciando un commento qua sotto!

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi